Programma UcsaLab Village 2021
1-4 giugno, via Querce Palma Campania
1-4 giugno
via Querce, Palma Campania
Martedì 1 giugno
16:30-17:30
Little free libraries
a cura dell'Associazione Arcadia
Seminario sul book crossing per approfondire il tema delle piccole librerie comunitarie
Quali fossili nel Futuro?
a cura di WWF Napoli
Realizzazione di calchi in gesso del “reperto paleontologico del futuro”, ovvero non più una traccia naturale lasciata da organismi passati ma i nostri rifiuti in plastica
17:30-18:30
Agricoltura circolare
a cura di Chiara Amitrano e Giuseppe Carlo Modarelli
Seminario 1
Concetti base di agricoltura urbana, diversi metodi di coltivazione in città, tutela della biodiversità, concetto di km0, miglioramento del microclima locale, aspetto sociale dell’agricoltura urbana
Ospedale dei Bijoux
a cura di Paola Castiglia
Laboratorio creazione di un ciondolo a partire da un bijoux rotto o dismesso per dargli nuova vita
18:30-19:30
Orto non diviso
a cura di Andrea Miranda
Presentazione del progetto di field sharing nel Parco Nazionale del Vesuvio
Quali fossili nel Futuro?
a cura di WWF Napoli
Realizzazione di calchi in gesso del “reperto paleontologico del futuro”, ovvero non più una traccia naturale lasciata da organismi passati ma i nostri rifiuti in plastica
19:30-20:30
Evento di apertura
Mercoledì 2 giugno
16:30-17:30
Little free libraries
a cura dell'Associazione Arcadia
Laboratorio di scrittura creativa per apprendere le tecniche di scrittura e riscoprire la lettura
17:30-18:30
Diamoci una zampa!
a cura di Vesuvio's dog
Presentazione delle attività dell’associazione Vesuvio’s Dog, impegnata sul territorio vesuviano nella tutela e prevenzione del randagismo
Orto non diviso
a cura di Andrea Miranda
Laboratorio di piantumazione degli ortaggi locali con la presenza di un agronomo per la valorizzazione della filiera corta
18:30-19:30
Kyklos
a cura del Forum dei Giovani San Giuseppe Vesuviano
Workshop di presentazione di Esosport per la raccolta di scarpe da ginnastica, pneumatici e camere d'aria di bicilette da trasformare in pavimentazione per parchi giochi.
Laboratorio cucina
a cura di Fondazione SICAR
Promozione delle ricette "antispreco": Dimostrazione di come utilizzare le derrate alimentari contenute nel pacco per ottimizzare al massimo l’utilizzo degli stessi
19:30-20:30
Ti pOrto: custodi della biodiversità
a cura di Slow Food Condotta agro nolano
Incontro seminariale con la partecipazione di referenti Slow Food in ambito nazionale e regionale sul contrasto allo spreco del cibo, economia circolare e approfondimento sulle politiche alimentari e agricole europee
Ospedale dei Bijoux
a cura di Paola Castiglia
Laboratorio per la creazione di un anello a partire da un bijoux rotto o dismesso per dargli nuova vita.
20:30-21:30
Laboratorio cucina
a cura di Fondazione SICAR
Promozione delle ricette "antispreco": dimostrazione di come utilizzare le derrate alimentari contenute nel pacco per ottimizzare al massimo l’utilizzo degli stessi
Giovedì 3 giugno
16:30-17:30
Orto non diviso
a cura di Andrea Miranda
Workshop sul compostaggio con biotecnologo e realizzazione di una compostiera homemade per lo smaltimento della frazione organica.
Quali fossili nel Futuro?
a cura di WWF Napoli
Realizzazione di calchi in gesso del “reperto paleontologico del futuro”, ovvero non più una traccia naturale lasciata da organismi passati ma i nostri rifiuti in plastica
17:30-18:30
Agricoltura circolare
a cura di Chiara Amitrano e Giuseppe Carlo Modarelli
Seminario 2
Riutilizzo dei rifiuti urbani, dal rifiuto a risorsa, economia circolare in agricoltura urbana, preparazione alle attività pratiche
Diamoci una zampa!
a cura di Vesuvio's dog
Laboratorio pratico di costruzione di medagliette e abiti per i cani con materiali di riciclo (es.legno e vecchie coperte)
18:30-19:30
Ospedale dei Bijoux
a cura di Paola Castiglia
Laboratorio creazione etichette ecologiche e confezionamento
19:30-20:30
Laboratorio cucina
a cura di Fondazione SICAR
Corso di cucina
Laboratorio, guidato da uno chef professionista, per imparare a creare ricette con gli avanzi del frigo
Quali fossili nel Futuro?
a cura di WWF Napoli
Realizzazione di calchi in gesso del “reperto paleontologico del futuro”, ovvero non più una traccia naturale lasciata da organismi passati ma i nostri rifiuti in plastica
20:30-21:30
Little free libraries
a cura dell'Associazione Arcadia
Laboratorio pratico di realizzazione di segnalibri personalizzati
Venerdì 4 giugno
16:30-17:30
Agricoltura circolare
a cura di Chiara Amitrano e Giuseppe Carlo Modarelli
Laboratorio pratico 2
Riconversione di rifiuti urbani (bottiglie di plastica, vaschette di plastica) in sistemi di coltivazione e creazione di compost a partire dagli scarti delle biomasse organiche.
Sartoria di valore
a cura di CARITAS
Laboratorio di cucito di borse realizzate con scarti tessili
17:30-18:30
Diamoci una zampa!
a cura di Vesuvio's dog
Seminario sulla Pet therapy e sul primo addestramento con l'educatore cinofilo Luigi Allocca
Ti pOrto: custodi della biodiversità
a cura di Slow Food Condotta agro nolano
Laboratorio didattico pratico “Custodi della biodiversità”: i partecipanti possono confezionare, guidati da un formatore esperto di Slow Food, la propria piantina orticola in un vasetto di torba biodegradabile e portarla a casa per allevarla e aiutarla a crescere
18:30-19:30
Laboratorio cucina
a cura di Fondazione SICAR
Corso di cucina guidato da uno chef professionista, per imparare a creare ricette con gli avanzi del frigo
Agricoltura circolare
a cura di Chiara Amitrano e Giuseppe Carlo Modarelli
Laboratorio pratico 2
Riconversione di rifiuti urbani (bottiglie di plastica, vaschette di plastica) in sistemi di coltivazione. Creazione di compost a partire dagli scarti delle biomasse organiche.
19:30-20:30
Evento conclusivo